• 13/05/2015
    414

    Il 13 maggio è una data importante nella storia di Chiara Lubich e del Movimento dei Focolari. Lasciamo che sia Giordani a raccontarci cosa avvenne, in quel 1944… Il 13 maggio si scatenò a Trento il secondo grande ...

    Leggi tutto
  • 11/05/2015
    504

    Ci ha appena lasciato Graziella De Luca, una delle prime focolarine accanto a Chiara Lubich. Ecco Graziella attraverso la stilografica di Igino Giordani. Anche Graziella venne nel 1944. Ella col suo carattere vulcanico di siciliana piombò in una ...

    Leggi tutto
  • 20/04/2015
    3.250

    Quanto accaduto ieri sul Mar Mediterraneo scuote le coscienze di tanti. Vogliamo qui proporre una riflessione di Giordani accompagnandola con una vignetta di don Giovanni Berti, tratta dal sito gioba.it che esprime l’angoscia e i limiti del nostro ...

    Leggi tutto
  • 16/04/2015
    4.286

    18 aprile 1980: 35 anni fa si “trasferisce” in Cielo il nostro Igino Giordani. Lo ricordiamo attraverso le parole di due suoi compagni di “viaggio”: Antonio Petrilli, architetto, affermato professionista, tra i primi di Roma che hanno seguito ...

    Leggi tutto
  • 27/03/2015
    2.998

    Cristo, che è la vita, di fronte alla morte sta come la risurrezione; come colui che ha vinto la morte: ed è questa una verità centrale dell’economia della redenzione, sì che il Vangelo è annunzio del regno di ...

    Leggi tutto
  • 20/03/2015
    3.013

    La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ...

    Leggi tutto
  • 12/03/2015
    2.787

    Nel 7° anniversario della “partenza per il Cielo” di Chiara Lubich, risuonano intense le parole che Giordani le rivolse nel 1977 in ringraziamento del dono della spiritualità dell’unità.   Chiara, tu sei il fiore che Maria ha piantato ...

    Leggi tutto
  • 12/03/2015
    539

    Alberto Lo Presti, direttore del Centro Igino Giordani, legge l’avventura politica di questo poliedrico personaggio, a partire dal suo incontro con Chiara Lubich. Il retroscena di un intervento di Giordani in Parlamento a proposito del Patto Atlantico e ...

    Leggi tutto
  • 06/03/2015
    2.965

    Il “poetastro della comitiva”, così Giordani si definiva ironicamente quando scriveva qualche testo poetico come quello che pubblichiamo qui, del maggio 1964.   A Chiara, nostra poesia.  Foco, 29 maggio 1964 Oggi, in un’orgia di menzogne e oltraggi, ...

    Leggi tutto
  • 02/03/2015
    3.772

    La Parola di Vita del mese di marzo ci dice: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. (Mc 8, 34). (http://www.focolare.org/news/2015/02/27/marzo-2015/) Nel commento p. Fabio Ciardi cita due ...

    Leggi tutto