• 22/12/2022
    377

    Danilo Zanzucchi, fra i primi focolarini sposati e fra gli iniziatori del Movimento Famiglie Nuove, si è spento serenamente il 16 novembre 2022 all’età di 102 anni nella sua abitazione di Grottaferrata (Roma),  attorniato dalla moglie Anna Maria, ...

    Leggi tutto
  • 21/08/2019
    3.292

    E' uscito da pochi giorni l'interessante volume di Fernando Venturini che analizza per primo e in maniera sistematica, come si dice nella prefazione, la storia della biblioteca della Camera dei deputati. Al capitolo 7 scrive della consulenza di ...

    Leggi tutto
  • 04/02/2019
    3.430

    Nel gennaio del 1925 — all’avvio, secondo gli storici, della dittatura fascista — Luigi Sturzo si trova da poco in esilio, a Londra. Ciononostante, e benché alla stampa popolare sia stato messo il bavaglio, non rinuncia a esprimere ...

    Leggi tutto
  • 22/02/2018
    4.607

    Giovanni Prosperi, originario di Subiaco, ora a Roma, grande amico e conoscitore di Giordani, ci racconta in modo poetico e avventuroso il suo primo incontro con Foco. La montagna, quel sipario di verde boschivo a ridosso di Subiaco, ...

    Leggi tutto
  • 16/12/2016
    3.233

    Luce di un incontro: Igino Giordani e Giulio Liverani Don Giancarlo Moretti, legato da una intensa amicizia a don Giulio Liverani non solo per le affinità generate dall’appartenenza alla medesima Terra, la Romagna, ma soprattutto perché affratellati da ...

    Leggi tutto
  • 22/09/2016
    3.080

    Mercoledì scorso: giornata indimenticabile!   Con Annamaria e Danilo Zanzucchi abbiamo trascorso un’ora fantastica, di luce e di sapienza. E’ stata l’occasione per ripercorre alcuni dei tratti della loro esperienza, spesa nella fondazione del Movimento dei Focolari al seguito ...

    Leggi tutto
  • 20/05/2016
    3.330

    Antonio Maria Sicari nei suoi libri presenta delle figure complete, né stilizzate né esangui, ma vive di passione umana e cristiana, di desiderio di soprannaturale, ma anche di fame e sete di giustizia, di amore di Dio e ...

    Leggi tutto
  • 19/04/2016
    3.601

    La mattina del 18 aprile, giorno anniversario della morte di Igino Giordani (1980), la trasmissione "Bel tempo si spera" di TV2000 ha dedicato un ampio spazio all'approfondimento della sua figura e del suo messaggio. Al link seguente è ...

    Leggi tutto
  • 11/04/2016
    427

    Il 18 aprile ricorre l’anniversario della “partenza per il Cielo” di Igino Giordani. Lo ricordiamo con qualche stralcio di un articolo di Gino Lubich, pubblicato su Città Nuova n.9-10 del maggio 1980. Il ricordo più lontano, ma chiarissimo, ...

    Leggi tutto
  • 03/12/2015
    3.701

    Abbiamo rivolto qualche domanda a Filippo Pierazzo, uno degli organizzatori dell’interessante manifestazione svoltasi a Stra (VE) lo scorso 7 novembre e di cui abbiamo parlato su questo sito qualche giorno fa. Come già abbiamo detto il principio ispiratore ...

    Leggi tutto