• 16/12/2015
    3.710

    Anche i Romani attendevano il Salvatore del mondo sotto le sembianze di un ragazzo… e anche i Greci e anche i Persiani. I Giudei poi l’aspettavano nella luce della profezia… E il capovolgimento fu già configurato da quella ...

    Leggi tutto
  • 15/12/2015
    443

    Il Magnificat precisa le direttive del processo d'evoluzione, mutamento e rina­scita, in cui socialmente e politicamente, oltre che spiritualmente, si traduce l'idea­le evangelico. Un mutamento che parte dall'amore, e si concretizza nella mise­ricordia. Un ideale simile assume oggi ...

    Leggi tutto
  • 15/12/2015
    577

    E’ la vigilia di Natale del 1950. Il mondo è sotto l’incombente pericolo di una terza guerra mondiale. Alla Camera dei Deputati prende la parola l’onorevole Igino Giordani. Riportiamo qui di seguito un passo del suo discorso -ripreso ...

    Leggi tutto
  • 15/12/2015
    464

    La Vergine pura, che porta in sé il Salvatore, pone subito in luce questo po­tere, che, nascendo dalla misericordia, non conosce paura: domina, non è domi­nato. Dio - dice - ha dispiegato nel tempo la sua pietà su ...

    Leggi tutto
  • 10/12/2015
    500

    Accompagniamo l’apertura del Giubileo della misericordia con un articolo che Giordani scrisse nel 1970 per la rivista «Mater ecclesiae». Attualissimo. Lo pubblichiamo in tre “puntate”. Nel centro di questo potente inno che è il Magnificat, dove si raccoglie ...

    Leggi tutto
  • 03/12/2015
    3.933

    Abbiamo rivolto qualche domanda a Filippo Pierazzo, uno degli organizzatori dell’interessante manifestazione svoltasi a Stra (VE) lo scorso 7 novembre e di cui abbiamo parlato su questo sito qualche giorno fa. Come già abbiamo detto il principio ispiratore ...

    Leggi tutto
  • 02/12/2015
    447

    E’ arrivata in Cielo Silvana Veronesi, una delle prime compagne di Chiara Lubich. La ricordiamo con le parole di Giordani, tratte da “Storia di Light”. Silvana Veronesi – la più giovane delle focolarine – si era recata a ...

    Leggi tutto
  • 09/11/2015
    3.930

    Villa Pisani, detta anche la Nazionale, uno dei più celebri esempi di villa veneta della Riviera del Brenta, si affaccia maestosa sul naviglio. La ospita la cittadina di Stra, in provincia di Venezia. Il 7 novembre scorso, proprio a Stra, nell’ambito del ...

    Leggi tutto
  • 04/11/2015
    3.673

    Nell’estate del 1969 abbiamo avuto la gioia di ospitare per una settimana, nel focolare femminile di Zurigo, alla Rebbergstrasse,  Igino Giordani, detto Foco. Abbiamo vissuto con lui come con un fratello. Chiara si trovava contemporaneamente ad Einsiedeln per ...

    Leggi tutto
  • 16/10/2015
    3.901

    Approfondiamo la conoscenza di Wilhelm Emmanuel von Ketteler con qualche stralcio di ciò che Giordani scrisse di lui nell’articolo: “Il centro germanico e il partito popolare italiano”, pubblicato nel 1924. Il volume La questione operaia e il cristianesimo ...

    Leggi tutto