• 22/03/2024
    516

    22 MARZO 2024 di Elena Merli FONTE: CITTÀ NUOVA «O l'Europa s'unisce o l'Europa perisce». Dalla proposta nel 1924 degli Stati Uniti d’Europa alla convinzione della pace fra i popoli come un processo inarrestabile nonostante tutte le contraddizioni del tempo attuale. ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    898

    Incontro con l’ufficio della Postulazione Il 5 dicembre 2023 si è svolto al Centro Igino Giordani di Rocca di Papa (Roma) uno scambio ricco di comunione con alcuni dei componenti dell’ufficio che si occupa della Postulazione di Igino ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    690

    Il 21 ottobre 2023, presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma), si è svolto l’evento dal titolo “Igino Giordani a un secolo dall’esordio nel giornalismo (1923-2023)”, un momento di riflessione sul mestiere dello scrittore e del giornalista ...

    Leggi tutto
  • 26/10/2023
    563

    Nel maggio 1959 Giordani scrive per Città Nuova un articolo sulla "missione del giornalismo": ecco alcuni dei passi principali, che ci mostrano la straordinaria attualità del suo pensiero, in un brevissimo video che è andato in onda nell'ambito ...

    Leggi tutto
  • 29/09/2023
    751

    21 ottobre, ore 18,45, Centro Mariapoli di Castel Gandolfo: nell'ambito di CNDAY si ricorderà la figura di Igino Giordani, già direttore di Città Nuova, a un secolo dal suo esordio nel giornalismo (1923-2023). L'evento, che durerà circa un'ora, ...

    Leggi tutto
  • 15/07/2023
    1.836

    Il 16 luglio è giorno solenne per il Movimento dei Focolari. Si ricorda il “Patto del 1949" tra Chiara Lubich e Igino Giordani che fu all'origine di un periodo intensissimo di particolari illuminazioni. In Storia del Movimento dei ...

    Leggi tutto
  • 08/04/2023
    536

    Leggi tutto
  • 08/03/2023
    1.686

    Femminicidi e sfruttamento, violenze e degradazioni, maternità surrogata o utero in affitto… Qual è il ruolo della donna oggi di fronte ai fatti che i media ci sbattono ogni giorno in prima pagina? Giordani scrive negli anni sessanta, ...

    Leggi tutto
  • 22/12/2022
    764

    Danilo Zanzucchi, fra i primi focolarini sposati e fra gli iniziatori del Movimento Famiglie Nuove, si è spento serenamente il 16 novembre 2022 all’età di 102 anni nella sua abitazione di Grottaferrata (Roma),  attorniato dalla moglie Anna Maria, ...

    Leggi tutto
  • 27/06/2022
    952

    Sono Waldery Hilgeman, postulatore della causa di canonizzazione di Igino Giordani. Siamo un team che lavora per le due postulazioni: di Chiara Lubich e di Igino Giordani (Foco), il nostro ufficio ha sede nel Centro internazionale del Movimento ...

    Leggi tutto