• 07/08/2014
    647

    Siamo nel centenario della prima guerra mondiale e vogliamo ricordarla attraverso l’esperienza diretta e sofferta di Igino Giordani, chiamato alle armi nel maggio del 1915. “Vedevo l’assurdità, la stupidità, e sopra tutto il peccato della guerra…” scrive Giordani. ...

    Leggi tutto
  • 06/08/2014
    385

    6 agosto 1978 – 6 agosto 2014: 36 anni ci separano dalla morte di papa Paolo VI, ormai vicino alla beatificazione (che si celebrerà nel prossimo ottobre). Il suo rapporto con Igino Giordani risale molto lontano negli anni: ...

    Leggi tutto
  • 27/06/2014
    3.584

    Preparandoci a festeggiare i due grandi apostoli Pietro e Paolo il prossimo 29 giugno, vogliamo approfondire la figura di Pietro con gli occhi di Giordani, che ce lo dipinge come un «uomo comune, uno dei tanti, di cui ...

    Leggi tutto
  • 14/04/2014
    635

    Roma, 1954 Così Igino Giordani ci suggerisce il rimedio per rialzarci da ogni crollo, vivendo il periodo della Quaresima innalzando la meta della vita umana. Al cristiano non è consentita la disperazione; non è consentito abbattersi. Possono crollare ...

    Leggi tutto
  • 14/03/2014
    3.522

    In occasione del sesto anniversario della partenza per il Cielo di Chiara Lubich, pubblichiamo una poesia inedita di Igino Giordani in cui è facile scorgere, pur nella ricercata forma letteraria, il riferimento alla chiamata che Dio ha fatto ...

    Leggi tutto
  • 17/02/2014
    3.689

    Un brano intenso tratto da L’unico amore in cui Igino Giordani offre una riflessione sul mistero del dolore che diventa vittoria della vita. Ora che Il Verbo si facesse uomo, divenendo da Tutto Nulla, pare una follia dell’amore ...

    Leggi tutto
  • 06/02/2014
    3.383

    Proponiamo un brano dell’opera di Giordani Rivolta cattolica, scritta nel 1925. Sono la testimonianza  del suo andare ‘controcorrente’, in un momento in cui nel mondo che lo circondava crescevano risentimenti di ogni genere dopo gli anni tragici della ...

    Leggi tutto
  • 11/01/2014
    4.320

    Igino Giordani e la settimana per l’unità dei cristiani In questa settimana di preghiera per l’unità dei cristiani proponiamo l’ecumenismo di Igino Giordani letto dal suo più grande studioso Tommaso Sorgi (Il percorso ecumenico di Igino Giordani, pubblicato ...

    Leggi tutto
  • 20/12/2013
    3.621

    Nel suo volume Laicato e sacerdozio Igino Giordani già nel 1964 ci porta alla riflessione che la Chiesa, in quanto unione organica di uomini con Cristo, perciò “sposa”, è Cristo che vive nel mondo.Tra Maria e la Chiesa ...

    Leggi tutto
  • 17/12/2013
    3.985

    L’amore universale insegnato da Gesù mira a sperdere un sistema di convivenza fatto in gran parte di prepotere politico, d’abuso d’autorità, di degradazione della donna, d’invidia corrosiva. Vi proponiamo questo pensiero di Igino Giordani sul significato del Natale.Essendo ...

    Leggi tutto