Nell’estate del 1969 abbiamo avuto la gioia di ospitare per una settimana, nel focolare femminile di Zurigo, alla Rebbergstrasse, Igino Giordani, detto Foco. Abbiamo vissuto con lui come con un fratello. Chiara si trovava contemporaneamente ad Einsiedeln per ...
Approfondiamo la conoscenza di Wilhelm Emmanuel von Ketteler con qualche stralcio di ciò che Giordani scrisse di lui nell’articolo: “Il centro germanico e il partito popolare italiano”, pubblicato nel 1924. Il volume La questione operaia e il cristianesimo ...
Riviviamo l’incontro tra Igino Giordani e Chiara Lubich, avvenuto il 17 settembre 1948, attraverso il racconto che lui stesso ne fece nel volume autobiografico: “Memorie di un cristiano ingenuo”. La signorina parlò; ero sicuro di ascoltare una sentimentale ...
Di fronte al dramma umanitario dei rifugiati, i Giovani per un Mondo Unito dei Focolari, in azione su tanti fronti, si mobilitano appellandosi agli organismi internazionali e impegnandosi in prima persona insieme a tutto il Movimento. (vedi http://www.focolare.org/news/2015/09/09/vogliamo-la-pace-e-lunita-fra-i-popoli/). ...
L’uomo e la donna, per le nozze, non sono più due, ma uno. Dividersi, dopo una tale unificazione, vuol dire uccidersi, svenandosi. E’ la morte. Perché l’unione coniugale si conservi, non c’è altra corrente coesiva che l’amore: ma ...
Sono passati 66 anni da quel 16 luglio 1949, che vogliamo ricordare oggi attraverso le parole di Igino Giordani. Un momento storico nella vita di Chiara Lubich e per tutto il Movimento dei Focolari. Da non dimenticare. E ...
La famiglia è oggi oggetto di accesi dibattiti e sembra attraversata da una crisi senza sbocco. Giordani ne ha parlato e scritto moltissimo, con grande passione. Il testo che vi proponiamo è tratto da La società cristiana, volume ...
“L’ecologia integrale diventi un nuovo paradigma di giustizia, perché la natura non è una ‘mera cornice’ della vita umana”: così si legge nella straordinaria enciclica “Laudato si”, uscita il 18 giugno scorso. Facciamo eco alle parole del Papa ...
È morto il 14 giugno 2015 Pasquale Foresi, considerato da Chiara Lubich confondatore del Movimento dei Focolari. I funerali si svolgeranno giovedì 18 giugno alle ore 15.30 presso il Centro Internazionale del Movimento dei Focolari a Rocca di ...
«Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10, 41-42). A rovesciare la tirannide del lavoro manuale, e a ridurre questo in giusti limiti, mira anche la ...