• 29/11/2014
    4.631

    Quando diversi anni fa mi trovavo presso il Centro Mariapoli di Rocca di Papa per l' incontro annuale dei volontari (membri del Movimento dei Focolari), durante un intervallo in cui ci veniva chiesto di riflettere su un tema ...

    Leggi tutto
  • 05/11/2014
    2.745

    Se manca il tempo in chiesa, diciamoci il Rosario in tram: nel fumido, roco tram scoviamo un recesso pel rifugio dello spirito. La vita è sacra a questo mistero d’amore. Occorre, questo amore, filtrarlo, perché deponga tutte le ...

    Leggi tutto
  • 04/11/2014
    3.626

    «5 novembre 1978 – Nei «passi perduti» non si perdevan passi, si marciava verso la luce. Giorgio La Pira: un mistico in politica. Dal Vangelo traevano, attraverso di lui, forza e fiducia anche gerarchi musulmani e d’altre religioni ...

    Leggi tutto
  • 31/10/2014
    2.874

    La viviamo con alcuni pensieri di Igino Giordani. «Non c'è che una tristezza – diceva Bloy – : quella di non esser santi». E dunque non c'è che una gioia: quella di santi­ficarsi. E che cosa è santificarsi? ...

    Leggi tutto
  • 31/10/2014
    3.109

    L’anno era l’834, quando papa Gregorio IV decise di spostare la festa di Ognissanti dal 13 maggio al 1° novembre. Fu una scelta ponderata. L’obiettivo era infatti quello di rimuovere i retaggi pagani di alcune popolazioni che culminavano ...

    Leggi tutto
  • 17/10/2014
    3.093

    L'amore del prossimo, che esige da tutti gli uomini una più equa soluzione dei problemi sociali, l'ansia della pace e della libertà, e l'impegno per l'unità, a cominciare da quella tra i cristiani delle diverse denominazioni, sono solo ...

    Leggi tutto
  • 08/10/2014
    444

    Il 4 ottobre 2014 si è celebrato il 50° della fondazione del Centro internazionale di Loppiano (FI), la prima cittadella dei Focolari, luogo di sperimentazione permanente di uno stile di vita fondato sul dialogo e l’accoglienza interculturale. «Una ...

    Leggi tutto
  • 30/09/2014
    3.053

    Sta per iniziare (il 5 ottobre prossimo) il Sinodo della Famiglia e si percepisce ovunque attesa e speranza. “Il Sinodo non intende cambiare la dottrina, che è affidata alla Chiesa dal Signore, ma vuole discernere le vie per ...

    Leggi tutto
  • 24/09/2014
    3.095

    Ricordiamo la data di nascita di Igino Giordani (24 settembre 1894) con alcuni brani del suo diario scritti, in anni diversi, il giorno di questa ricorrenza. 24 settembre 1948 Non occorre, Signore, che io rediga la lista dei ...

    Leggi tutto
  • 22/09/2014
    2.713

    Pubblichiamo uno stralcio di un articolo di Giordani, del giugno 1965, che è, ancora una volta, un appello alla pace. Una riflessione adatta anche ai nostri giorni, un invito a testimoniare ‘la perennità’ del Vangelo. Suscitare una coscienza ...

    Leggi tutto