• 03/02/2015
    11.712

    Il 24 ottobre 2007, a Roma, il Movimento politico per l’unità organizza, in collaborazione con il Centro Igino Giordani, un incontro sul tema: Le ragioni del dialogo: attualità di Igino Giordani. Partecipa e interviene l’allora onorevole Sergio Mattarella. ...

    Leggi tutto
  • 29/01/2015
    3.203

    In queste ore il Parlamento italiano è impegnato a votare per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica, prima carica dello Stato. Accompagniamo questo importante passaggio della vita politica italiana riflettendo con Giordani – che di quella vita fu ...

    Leggi tutto
  • 23/01/2015
    443

    Siamo ormai prossimi all’apertura della causa di canonizzazione di Chiara Lubich. Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari, ha comunicato la notizia augurando a quanti vivono la sua spiritualità di essere «viva testimonianza» di quella santità collettiva proposta ...

    Leggi tutto
  • 22/01/2015
    666

    Suor Maria Gabriella dell’unità e il Movimento dei Focolari Vi proponiamo uno scritto di Gabriella Fallacara, esperta di ecumenismo, per molti anni responsabile della Segreteria per l’unità dei cristiani del Movimento dei Focolari e testimone diretta della vicinanza ...

    Leggi tutto
  • 21/01/2015
    426

    Ricordiamo Chiara Lubich nel giorno della sua nascita, 95 anni fa, con le parole di Giordani, appuntate sul foglio di una agenda nel 1977: "… Ripeto a me stesso: quale privilegio mi ha fatto il Signore consentendomi di ...

    Leggi tutto
  • 20/01/2015
    669

    Maria Gabriella dell’unità Ma un terzo bellissimo dono mi ha portato l'Ottava: la scoperta di questo libro (la biografia di suor Maria Gabriella scritta da Maria Giovanna Dore). Esso ha completato questa sorta di rivelazione, aprendo davanti ai ...

    Leggi tutto
  • 20/01/2015
    3.816

    Essa metteva la santità a portata di tutti... "Or ecco che un giorno fui pressato di voler ascoltare un’apostola – come dicevano – dell’unità. Fu nel settembre 1948. Esibii la cortesia del deputato a possibili elettori quando vennero ...

    Leggi tutto
  • 16/01/2015
    614

    La trappa Ora il primo frutto dell'Ottava è stata, per me, proprio questa precisazione dell'essenzia­lità del problema ecumenico, quale era stata posta, in unione con la Chiesa, dall'ignota Trappa. Il secondo frutto è stata la conoscenza del­la Trappa ...

    Leggi tutto
  • 15/01/2015
    990

    Nell'avvicinarci alla “Settimana per l’unità dei cristiani”, abbiamo pensato di offrire, in 4 puntate, un profilo sulle sue origini. In particolare, metteremo in rilievo i rapporti fra Igino Giordani, Maria Gabriella della Trappa e Chiara Lubich. Il primo ...

    Leggi tutto
  • 13/01/2015
    3.409

    All’inizio del nuovo anno, mentre ci accingiamo a riprendere il normale ritmo quotidiano dopo la parentesi festiva, queste parole di Giordani ci aiutano a guardare con occhi altri la “realtà divina” che si cela dietro il nostro lavoro ...

    Leggi tutto