• 09/05/2017
    4.861

    A 91 anni ci ha lasciati il primo focolarino. Una vita lunga, movimentata e per tanti versi straordinaria, la sua. Da quando, operaio, conobbe la fondatrice dei Focolari, Chiara Lubich, e nonostante le bombe della seconda guerra mondiale, ...

    Leggi tutto
  • 21/12/2016
    2.726

    Gesù nacque in una stalla, per dimostrarci che può nascere anche nel cuore nostro, che è un locale non dissimile. E quando nasce nel cuore nostro, come sulla grotta, si levano a cantare gli angeli, splende nella notte ...

    Leggi tutto
  • 16/12/2016
    3.112

    Luce di un incontro: Igino Giordani e Giulio Liverani Don Giancarlo Moretti, legato da una intensa amicizia a don Giulio Liverani non solo per le affinità generate dall’appartenenza alla medesima Terra, la Romagna, ma soprattutto perché affratellati da ...

    Leggi tutto
  • 22/11/2016
    2.637

    Vittoria (Aletta) Salizzoni, una tra le prime compagne di Chiara Lubich, è tornata alla casa del Padre. Maria Voce, Emmaus, presidente del Movimento dei Focolari, l’ha definita un modello di chi "dà la vita senza risparmio". Riportiamo qualche ...

    Leggi tutto
  • 23/09/2016
    2.949

    Veramente tutti i santi sono «sociali »; cioè han servito il prossimo in Cristo o Cristo nel prossimo. Non si dà santità senza quest'amore tradotto in opere. Anche l'anacoreta che prega per la Chiesa, perduto in uno speco ...

    Leggi tutto
  • 22/09/2016
    2.953

    Mercoledì scorso: giornata indimenticabile!   Con Annamaria e Danilo Zanzucchi abbiamo trascorso un’ora fantastica, di luce e di sapienza. E’ stata l’occasione per ripercorre alcuni dei tratti della loro esperienza, spesa nella fondazione del Movimento dei Focolari al seguito ...

    Leggi tutto
  • 20/05/2016
    3.198

    Antonio Maria Sicari nei suoi libri presenta delle figure complete, né stilizzate né esangui, ma vive di passione umana e cristiana, di desiderio di soprannaturale, ma anche di fame e sete di giustizia, di amore di Dio e ...

    Leggi tutto
  • 19/05/2016
    3.361

    Il 29 maggio ci ha lasciato Giorgio Marchetti (Fede), uno tra i primi focolarini. Il racconto di Giordani, tratto da “Storia di Light” lo ricorda attivo e infuocato nelle prime Mariapoli.  «Parliamo un po’ della Mariapoli, divenuta una ...

    Leggi tutto
  • 29/04/2016
    4.012

    Alcuni pensieri su questa grande Santa, patrona d'Italia e d'Europa, molto amata da Igino Giordani. Uno dei geni della sapienza religiosa fu l'analfabeta Caterina da Siena, il cui caso dimostra che l'amore, e quindi la luce, è dato ...

    Leggi tutto
  • 19/04/2016
    3.463

    La mattina del 18 aprile, giorno anniversario della morte di Igino Giordani (1980), la trasmissione "Bel tempo si spera" di TV2000 ha dedicato un ampio spazio all'approfondimento della sua figura e del suo messaggio. Al link seguente è ...

    Leggi tutto