• 10/12/2013
    3.533

    Brano inedito tratto da Storia di Chiara (Storia di Light) di Igino Giordani[….]La cosa cominciò, come le cose di Dio, da umile germe. A sette, otto anni di età, per esempio, Silvietta, coltivata da Suor Carolina, si recava ...

    Leggi tutto
  • 21/06/2013
    5.477

    Recentemente, in occasione dell’anniversario della partenza per il Cielo di Igino Giordani, Roberto Paoloni ha avvertito nell’anima l’esigenza di mettere per iscritto alcune piccole testimonianze degli incontri avvenuti con Lui negli anni 1970-1977. In quegli anni ero un ...

    Leggi tutto
  • 09/01/2013
    4.554

    Il nostro Pino Quartana ci ha lasciati il 30 dicembre. Vorremmo riservargli questo spazio in cui lui stesso ci racconta il suo rapporto con Igino Giordani e gli ultimi anni spesi a lavorare per lui: Da un po’ ...

    Leggi tutto
  • 28/11/2012
    5.094

    Venerato e caro don Luigi, grazie del ritaglio del «New York Times» con l'annunzio del mio St. Paul e grazie dell'articolo per «Il Quotidiano»... Noi attendiamo tutti il suo ritorno, insieme alle buone suore Canossiane: e quel che ...

    Leggi tutto
  • 15/10/2012
    2.774

    Il Concilio Vaticano II atto d'amore verso Dio, verso la Chiesa, verso l'umanità Il Concilio Dall'eco del Concilio si sente come la Chiesa stia divenendo interesse universale, bene dell'umanità. Perciò all'evento del Concilio i maggiori teologi protestanti viventi ...

    Leggi tutto
  • 09/10/2012
    5.101

    Alla fine del 1959 quattro viaggiatori sono in partenza per l’India. Del piccolo gruppo fa parte Igino Giordani che, per richiesta delle Suore Canossiane, visiterà le missioni italiane in vista del centenario del loro arrivo in oriente, Brando ...

    Leggi tutto
  • 25/09/2012
    5.838

    Per tutti gli amici che seguono con amore la causa di canonizzazione del Servo di Dio Igino Giordani: il postulatore don Silvestre Marques ha ricevuto dalla Congregazione delle Cause dei Santi il decreto per la validità giuridica degli ...

    Leggi tutto
  • 14/08/2012
    4.278

    A due settimane dal GENFEST di Budapest, ecco un estratto da un lungo articolo sui giovani, scritto da Giordani nel 1955 e pubblicato sulla rivista «Fides». Per seguire Gesù bisogna esser giovani, o farsi giovani. Egli chiede addirittura ...

    Leggi tutto
  • 08/08/2012
    10.509

    Dove agisce l'amore, finisce la separazione: non c'è più né giovine né vecchio. In Cristo si rinasce, tutti, ogni momento: si ricomincia giovani, sia a venti sia a ottanta anni. I. Giordani, L'unico amore, p.53

    Leggi tutto
  • 23/12/2011
    4.127

    Le parole di Igino Giordani, da un articolo del dicembre 1958, ci indicano la via... Anche quest'anno il Natale accende i lumi di pace e di perdono agli orli d'una terra, su cui seguita a incombere il pericolo ...

    Leggi tutto