• 29/09/2009
    2.753

    Nell'anno scolastico 2008-2009 tre insegnanti della scuola elementare e materna «Igino Giordani» di Tivoli, avevano chiesto alla Dirigente scolastica di portare avanti un progetto per far conoscere ai 60 bambini della scuola d'infanzia perché la loro scuola porta ...

    Leggi tutto
  • 04/09/2009
    1.997

    Il 4 settembre 2009, il Prof. Alberto Lo Presti ha condotto una relazione dal titolo Igino Giordani: a possible leadership model in a multicultural society prevista nel seminario Formation Programme Leuven 2009 «Leadership in a multicultural environment» organizzato ...

    Leggi tutto
  • 26/06/2009
    1.989

    Il 26 giugno 2009 nella sala Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si è tenuto il convegno: Dalla casta in politica alla politica casta: la testimonianza di Igino Giordani organizzato dal Centro Igino Giordani e dal Comune ...

    Leggi tutto
  • 30/03/2009
    2.403

    Il 30 marzo 2009 si è tenuto a La Spezia un incontro aperto alla cittadinanza su: Igino Giordani, uomo del dialogo: dall’esperienza della costituente alla proposta di un metodo per la politica di oggi L'incontro è stato organizzato ...

    Leggi tutto
  • 25/10/2008
    2.088

    Il 25 ottobre 2008, il comune di Bagnolo S.Vito (Mantova) ha dedicato una via a Igino Giordani. Di fronte a numerosi cittadini, amministratori, alle autorità politiche (comunali e provinciali), è stato Pino Quartana a condurre il ricordo di ...

    Leggi tutto
  • 20/09/2008
    6.780

    Il 20 settembre scorso abbiamo ricordato l’incontro fra Igino Giordani e Chiara Lubich – avvenuto il 17 settembre 1948 – con una celebrazione al Centro del Movimento dei Focolari alla quale sono seguite alcune preziose testimonianze. Fra queste, ...

    Leggi tutto
  • 30/12/2007
    2.489

    Il 30 dicembre 2007, a Castelgandolfo (Roma) durante l’annuale convegno dei membri del Movimento dei focolari, è stata eseguita la recitazione di alcuni brani sull’avventura spirituale di I. Giordani, tratti da «Erano i tempi di guerra», il libro ...

    Leggi tutto
  • 18/12/2007
    1.886

    Se vogliamo la pace cominciamo a costruirla Il 18 dicembre 2007, a Palazzo San Macuto a Roma, si è tenuto il secondo appuntamento organizzato dal Movimento Politico per l'Unità, insieme al Centro Igino Giordani e rivolto a parlamentari, ...

    Leggi tutto
  • 24/10/2007
    2.505

    Un brivido ha scosso i 150 presenti convenuti all’appuntamento che il Movimento politico per l’Unità e il Centro Igino Giordani hanno promosso a Roma, il 24 ottobre scorso a Palazzo San Macuto, presso la Biblioteca del Parlamento italiano, ...

    Leggi tutto
  • 15/10/2007
    3.154

    Un sacerdote dell’Italia Settentrionale, impegnato nella pastorale diocesana, che ha conseguito la Licenza in Teologia Pastorale con la tesi: “La pace e la democrazia nel pensiero di Igino Giordani e nel suo carteggio con Luigi Sturzo”, ci scrive: ...

    Leggi tutto