Il 18 aprile ricorre l'anniversario della "partenza" per il Cielo di Igino Giordani, avvenuta nel 1980 a Rocca di Papa (Roma). Il prossimo 18 aprile dalle 17,30 alle 18,30 al Centro internazionale del Movimento dei Focolari, in via ...
In Brasile 365 giorni dedicati alla figura di Igino Giordani, il cui operato continua, ancora oggi, ad essere fonte di ispirazione per molti. Il Brasile si prepara ad accogliere in questo 2023 l’edizione portoghese dell’ultima biografia di Igino ...
Domenica 26 marzo 2023, nell’ambito della 423° Edizione della Fiera Internazionale di Grottaferrata, ha avuto luogo la presentazione del libro “Città-casa”. Chiara Lubich e Grottaferrata nella storia e diffusione di un ideale di unità. “Il Centro di un Opera ...
La figura di Igino Giordani approda in Corea attraverso un’ intervista della Professoressa Colomba Kim In-hye rilasciata al settimanale “Pace”. A febbraio 2023, è stata pubblicata sul settimanale cattolico coreano Pace, una lunga intervista a Colomba Kim In-hye, ...
Una marcia speciale per ribadire il desiderio profondo di pace mobilita diverse persone in Sardegna (Italia). Tra i vari sostenitori il Movimento dei Focolari. In un momento storico drammatico, con una guerra nel cuore dell’Europa che si aggrava ...
Isaac Nogueira giovane di Fortaleza (Brasile), è passato al Centro Igino Giordani dopo i giorni intensi volontari di Dio in formazione. Erano in 220 presenti a Castel Gandolfo (Italia), molti collegati online, 17 le lingue per un totale ...
Lungo la sua vita Igino Giordani ha sempre manifestato la sua dedizione e il suo servizio alla Chiesa. Ecco l’esperienza diretta raccontata dalle suore Battistine Le suore Battistine sono una vivace congregazione che si occupa principalmente di opere ...
Renata Simon e Francisco Canzani, Consiglieri dell’aspetto “sapienza e studio” (l’Indaco) al Centro del Movimento dei Focolari, il 30 novembre 2022 hanno fatto visita al Centro Igino Giordani. Due ore di dialogo intenso, profondo e gioioso, in cui ...