• 15/03/2007
    5.873

    Bisognerebbe conoscere tutta la storia di Foco… è praticamente un confondatore con me dell’Opera e quindi c’è sotto una ricchezza di trenta anni di vita con tutti i dolori, con tutte le gioie, con tutte le esperienza, con ...

    Leggi tutto
  • 15/03/2007
    5.595

    Ho sempre nutrito una grande stima per I. Giordani. L’ho conosciuto negli ultimi anni della sua vita e porto con me un ricordo indelebile dei momenti trascorsi assieme. Ricordo quando, nella nostra comunità degli Oblati a Frascati, aprendo ...

    Leggi tutto
  • 15/03/2007
    8.717

    Io mi sento cittadino dell’universo, vitalmente inserito nella continuità insoluta dell’essere, viva cellula dell’umanità – coevo dell’immortalità. I. Giordani, Rivolta cattolica, 1925

    Leggi tutto
  • 07/01/2007
    5.853

    Il notiziario «Fuoco vivo» nasce per tenere alta l’attenzione sul nostro Igino e per sostenere la causa di beatificazione in corso. A questo primo numero ne seguiranno altri (4 all’anno), secondo un progetto che vuol porre in luce  ...

    Leggi tutto
  • 07/01/2007
    9.078

    La vita è una marcia verso l’eternità. Una produzione di amore, vitamina della santità. I. Giordani, Laicato e sacerdozio

    Leggi tutto
  • 07/01/2007
    6.491

    Lavori in corso: la causa di beatificazione di Foco La causa non è solo un momento processuale, è soprattutto il compimento del disegno di Dio su Igino Giordani. L’esito dipende dal nostro amore per Foco e dalla nostra ...

    Leggi tutto
  • 07/01/2007
    5.590

    La signorina parlò. Un fuoco dentro prese a vampare. Quando, dopo mezz’ora, ella ebbe finito di parlare, io ero preso in un’atmosfera incantata e avrei desiderato che quella voce continuasse.  Era la voce che, senza rendermene conto, avevo ...

    Leggi tutto
  • 10/06/2005
    11.802

    Eterno Padre, hai acceso del Tuo amore il cuore di Igino e ne hai dilatato l'anima sulla chiesa e sull'umanità intera; lo hai reso testimone credibile del Vangelo, uomo della pace e della fraternità universale; gli hai donato ...

    Leggi tutto
  • 11/11/2004
    6.276

    25 ottobre 2004: traslazione della salma a Rocca di Papa  Il 25 ottobre del 2004, la salma di Igino Giordani è stata traslata dal Cimitero di Rocca di Papa alla cappella della sede internazionale del Movimento dei Focolari ...

    Leggi tutto
  • 15/10/2004
    6.369

    Da una rivista notoriamente laica, “L’Espresso”, in occasione dell’apertura della causa di beatificazione, il 10 giugno 2004 è venuta questa scherzosa ma sincera invocazione: «Giornalisti beati: ‘Igino proteggici tu’» «Era ora: anche l’Ordine (dei giornalisti) avrà il suo ...

    Leggi tutto