Partecipando alle Giornate di studio su Paolo VI e Chiara Lubich di Carla Pagliarulo Igino Giordani è stato uno tra i protagonisti in un evento di notevole spessore culturale e spirituale: le giornate di studio dedicate a Paolo ...
Ampia documentazione inedita apre ulteriori prospettive di approfondimento Il 7-8 novembre 2014 si sono svolte al Centro Mariapoli di Castelgandolfo (Roma), le Giornate di studio sul tema Paolo VI e Chiara Lubich. La profezia di una Chiesa che ...
Chi l’avrebbe mai detto che un articolo sulla rivista Città Nuova avrebbe potuto suscitare quel che è accaduto a Monza, città lombarda? Di questi tempi, dove i lettori sono pochi e gli articoli giornalistici spesso incidono poco sulla ...
Giordani ci offre una lettura “sociale” e “politica” – nel senso più alto del termine - della festa del Corpus Domini: quale «esercizio della carità». Ancora una volta ci richiama a un cristianesimo impegnato, a un vangelo vissuto, ...
«Se uno dicesse: “Io amo Dio”, e odiasse il suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da lui: ...
{gallery}album/Guadagnolo:150:220:1:2{/gallery} Nei luoghi così amati da Igino Giordani un'iniziativa, il Patto di Fraternità, che ci riporta agli ideali da lui vissuti con passione e lungimiranza. Natura, sostenibilità del territorio e un patto di fraternità fra Comuni per l’evento promosso ...
Nel 1945 Igino Giordani pubblica un poderoso volume che, tra gli oltre 100 libri da lui scritti, può essere sicuramente considerato uno di quelli – teologicamente parlando – più sistematico e complesso. Il titolo del libro – Dio ...
Leggere i singoli misteri della vita cristiana con gli occhi di Igino Giordani significa sempre collocarli nella luce più ampia del mistero stesso che è Gesù, Uomo-Dio: in Lui umano e divino convivono senza confusione e senza separazione. ...
Igino Giordani. Storia dell'uomo che divenne Foco Vent'anni di intenso lavoro; una ricerca tanto ispirata quanto dettagliata; una sintonia spirituale fra l'autore e il personaggio unica: tutto questo serve a definire il libro Igino Giordani. Storia dell'uomo che ...
Lo scorso sabato 25 maggio alle ore 15.00 si è tenuto a Firenze, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, il convegno internazionale: Igino Giordani e Giorgio La Pira: le virtù e la politica. Erano presenti circa 250 persone, ...