• 03/04/2024
    695

    24 marzo. Stupore, commozione, gratitudine e tanta gioia reciproca. Questo ha prodotto l’ “invasione” al Centro Igino Giordani, di 30 gen provenienti dalla Scuola della Mariapoli Foco di Montet (Svizzera). L’obiettivo della visita era conoscere il Centro Internazionale ...

    Leggi tutto
  • 29/03/2024
    297

    Leggi tutto
  • 28/03/2024
    845

    Leggi tutto
  • 22/03/2024
    524

    22 MARZO 2024 di Elena Merli FONTE: CITTÀ NUOVA «O l'Europa s'unisce o l'Europa perisce». Dalla proposta nel 1924 degli Stati Uniti d’Europa alla convinzione della pace fra i popoli come un processo inarrestabile nonostante tutte le contraddizioni del tempo attuale. ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    758

    E' uscito sul dossier Pace, a cura di Carlo Cefaloni, supplemento al n.1/2024 di Città Nuova, un articolo su Igino Giordani e don Primo Mazzolari, entrambi instancabili costruttori di pace. Risalta il rapporto di profonda amicizia tra loro ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    906

    Incontro con l’ufficio della Postulazione Il 5 dicembre 2023 si è svolto al Centro Igino Giordani di Rocca di Papa (Roma) uno scambio ricco di comunione con alcuni dei componenti dell’ufficio che si occupa della Postulazione di Igino ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    637

    Il 27 novembre 2023 alcuni studenti hanno fatto visita all’ Archivio Generale del Movimento dei Focolari dei Rocca di Papa (Roma) e all’archivio Igino Giordani “Secondo me, quello che ho visto mi tornerà utile per lo studio e ...

    Leggi tutto
  • 18/01/2024
    697

    Il 21 ottobre 2023, presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma), si è svolto l’evento dal titolo “Igino Giordani a un secolo dall’esordio nel giornalismo (1923-2023)”, un momento di riflessione sul mestiere dello scrittore e del giornalista ...

    Leggi tutto
  • 28/12/2023
    413

    Leggi tutto
  • 22/12/2023
    519

    Leggi tutto