• 30/09/2004
    6.050

    Tivoli, 2000: l'inizio Il vescovo di Tivoli Mons. Pietro Garlato,  venuto a conoscenza della figura eccellente del concittadino della sua Diocesi, Igino Giordani, scrisse nel 2000 una lettera alla  fondatrice del Movimento dei Focolari, Chiara Lubich,  chiedendo il ...

    Leggi tutto
  • 30/11/1999
    5.636

    La libertà non sta nel fare quel che si vuole: sta nel fare il bene. È libertà dal male, per fare il bene. Igino Giordani

    Leggi tutto
  • 30/11/1999
    5.375

    Dio, nei silenzi cui trapassa il vento nelle notti stellate che dal monte curvasi rabbrividendo il firmamento e croscia al freddo plenilunio un ponte; sul mare immenso, ch’alto un bastimento solca anelando con superba fronte; nell’ascoso dell’anima tormento; ...

    Leggi tutto
  • 30/11/1999
    5.494

    Nell’aprile del 1949, 12 paesi europei stipularono il cosiddetto Patto Atlantico, un accordo per la mutua difesa in caso di attacco esterno ad uno dei paesi firmatari. A sollecitare il Patto Atlantico furono i timori di una qualche ...

    Leggi tutto
  • 21/04/1985
    719

    I santi ci sono ancora da: Radio Vaticana, 1985 Questa registrazione è stata effettuata per la Radio Vaticana nel 1985. La trasmissione fa parte del programma «Orizzonti Cristiani» ed è andata in onda il 21 aprile 1985 con ...

    Leggi tutto
  • 03/07/1976
    775

    Giordani si racconta Scuola di Loppiano, Incisa Valdarno, 1976 La registrazione contiene alcuni stralci del discorso tenuto da Igino Giordani alla scuola di Loppiano. Sono tre passaggi in cui Giordani racconta alcuni momenti della sua vita personale: il ...

    Leggi tutto
  • 02/02/1960
    5.078

    Il Signore mi ha dato di servirlo dal settore laicale, e cioè dal basso: dalla terra humi, nell’umiltà; sì che il mio lavoro sia un servizio prestato, in ginocchio, alla Chiesa, come di ministro nel servire all’altare. E ...

    Leggi tutto
  • 07/05/1959
    5.846

    Nel maggio 1959, Giordani scrive per Città Nuova un articolo sulla "missione del giornalismo": ecco alcuni dei passi principali, che ci mostrano la straordinaria attualità del suo pensiero. Per propugnare la libertà, per la quale si è figli ...

    Leggi tutto
  • 10/10/1958
    3.356

    Igino Giordani, già nel 1958 ci invitò a vedere il Papato con occhi nuovi, a vederlo oltre le ombre che spesso appannano la nostra vista. Creature mortali, i Pontefici, ma il Papato, opera divina, resta e raccoglie la ...

    Leggi tutto
  • 24/12/1954
    5.958

    Gesù nacque in una stalla, per dimostrarci che può nascere anche nel cuore nostro, che è un locale talora non meno sordido. E quando nasce nel cuore nostro, come sulla grotta, si levano a cantare gli angeli, splende ...

    Leggi tutto