Una cura paterna
Lungo la sua vita Igino Giordani ha sempre manifestato la sua dedizione e il suo servizio alla Chiesa. Ecco l’esperienza diretta raccontata dalle suore Battistine Le suore Battistine sono una vivace congregazione che si occupa ...
Lungo la sua vita Igino Giordani ha sempre manifestato la sua dedizione e il suo servizio alla Chiesa. Ecco l’esperienza diretta raccontata dalle suore Battistine Le suore Battistine sono una vivace congregazione che si occupa ...
Renata Simon e Francisco Canzani, Consiglieri dell’aspetto “sapienza e studio” (l’Indaco) al Centro del Movimento dei Focolari, il 30 novembre 2022 hanno fatto visita al Centro Igino Giordani. Due ore di dialogo intenso, profondo e ...
Nuovo anno e tante novità. In questo 2023, Cidade Nova-Brasile, dedica una rubrica mensile ad Igino Giordani. È una sezione speciale quella che l'edizione brasiliana della rivista Cidade Nova dedicherà alla figura di Igino Giordani. ...
Danilo Zanzucchi, fra i primi focolarini sposati e fra gli iniziatori del Movimento Famiglie Nuove, si è spento serenamente il 16 novembre 2022 all’età di 102 anni nella sua abitazione di Grottaferrata (Roma), attorniato dalla ...
L’edificazione della pace al cuore dell’incontro promosso il 26 ottobre 2022 da “Reti della carità”. Uno sguardo alla visione illuminata di Igino Giordani sull’argomento. I poveri e la guerra. Per un mondo più giusto, umano ...
Andrea Paganini, svizzero, docente, ricercatore e scrittore, è una delle tante persone che lungo il suo cammino ha incrociato i passi di Igino Giordani. La sua testimonianza. “Su una bancarella del libro usato ne ho ...
La Cittadella dei Focolari di Montet, in Svizzera, dal 15 al 16 ottobre 2022 ha aperto le sue porte per festeggiare insieme a tanti i suoi 40 anni di vita, ripercorrendo una storia che abbraccia ...