Igino Giordani e l’attualità del suo messaggio di pace
«Non basta il riarmo e neppure il disarmo per rimuovere il pericolo della guerra: occorre rimuovere lo spirito di aggressione e sfruttamento ed egemonia, dal quale la guerra viene: occorre ricostituire una coscienza(1)». Guerre, stragi ...
La più potente centrale di pace
Il n. 25 della rivista Ekklesìa porta la voce di Igino Giordani sulla pace. «Il Papato, soprattutto da Pio X in qua, è stato la più potente centrale di pace». Così scrive Igino Giordani nel ...
La scultura di Foco arriva nella città di Chiara
A fine novembre dalla Cittadella di Montet in Svizzera, la scultura in legno di Igino Giordani è stata trasferita a Trento, al centro Mariapoli di Cadine. Accolta con la consapevolezza di un “segno” di benedizione, ...
Chiara Lubich – Chiara d’Assisi santità al femminile
È da poco uscito il libro “Chiara Lubich e Chiara d’Assisi. Una scia di luce” scritto da Sabina Caligiani (Ed. Messaggero di Padova, 2024). Un volume che raccoglie gli insegnamenti, i carismi e le opere ...
A Vasai in India ritiro con Foco
In questo periodo di “ritiri spiritali” per molti appartenenti al Movimento dei Focolari, la testimonianza e l’esperienza di Igino Giordani accanto a Chiara Lubich, è stata motivo di approfondimento e ispirazione. Riportiamo quanto ci scrivono ...
In visita al Centro Igino Giordani
Da Avellino. L'idea di venire al centro Igino Giordani, con un gruppo di persone che avevano conosciuto il Movimento quando erano ragazzi, è nata dal voler fare una immersione in quelli che ne sono i ...
70 anni dalla morte di De Gasperi – L’amicizia di due giganti
Quest’anno ricorre il 70º anniversario della morte di Alcide De Gasperi (1881-1954), figura fondamentale nella ricostruzione dell’Italia post-bellica e nella lotta contro il fascismo. Igino Giordani e Alcide De Gasperi erano legati da una solida ...
Promuovere la democrazia – Costruire la pace
Il 25 novembre 2024, il Centro Igino Giordani, in collaborazione con il Movimento Politico per l'Unità Italia (MppU) e l'Istituto di Cultura e Formazione Antonio Rosmini, ha organizzato un convegno a Roma dal titolo "Promuovere ...