L’Archivio Igino Giordani è stato costituito a partire dal 1985, con un lavoro continuo di acquisizione di materiali editi (libri, articoli, collaborazioni, etc) ed inediti (lettere, dattiloscritti, manoscritti, foto, registrazioni audio e video, etc). Si compone di due parti distinte:
Archivio dei Documenti
- Archivio Igino Giordani I (AIG I) – composto da 91 raccoglitori: documenti di e su Igino Giordani
- Archivio Igino Giordani II (AIG II) – composto da 49 raccoglitori: rapporti di Igino Giordani con il Movimento dei Focolari
Biblioteca
- Libri di Igino Giordani – circa 100 volumi, nelle diverse edizioni italiane e straniere
- Opuscoli – saggi e discorsi di Igino Giordani, pubblicati
- Coautore – libri scritti da Igino Giordani in collaborazione con altri
- Traduzioni di Igino Giordani di libri di autori vari
- Antologie di scritti di Igino Giordani
- Carteggi – corrispondenza con personalità del suo tempo, pubblicata
- Prefazioni di Igino Giordani a libri di autori vari
- Contributi di Igino Giordani in libri di autori vari
- Riviste che contengono articoli di Giordani
- Giornali che contengono articoli di Giordani
- Libri su Igino Giordani
- Tesi di laurea su Igino Giordani
- Articoli e saggi su Igino Giordani
I edizione, Politica Popolare, Napoli 1958, pp.271 Presentazione di F. D'Ambrosio, pp. 7-12
terzo volume de: "Il Patrono D'Italia", a cura della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede, ed. Francescane, Roma, 1955, pp.207
Solennità liturgiche e profili di Santi SEI, Torino 1954, pp.288 Ricordati di santificare le feste Vidi a' lor giochi quivi ed a' lor cantiridere una bellezza, che letiziaera ne li occhi a tutti li altri santi. Dante, Paradiso, ...
III ed. Figlie della Chiesa, Roma 1954, pp.110;nuova edizione Città Nuova, Roma 2011, pp.116. Prefazione di Alberto Lo Presti Introduzione di Andrea Paganini Descrizione Pubblicato nel 1954, Il Fratello costituisce la prima trattazione di Giordani sulla spiritualità dell'Unità ...
I edizione, SEI, Torino, 1954, pp.264. Prefazione di Raimondo Spiazzi, pp.1-3. II edizione, Figlie della Chiesa, Roma, 1971, pp.272. Dedica di I. Giordani a madre Oliva, p. V; prefazione di Raimondo Spiazzi, pp.VII-IX; Paolo VI proclama Dottore della ...