• 13/01/2025
    88

    "Jesuitical" è un podcast legato alla rivista dei gesuiti statunitensi "America" che ogni settimana propone, come si legge sul loro sito «un'intervista con un ospite portatore di una prospettiva culturale e religiosa originale». Il 10 ottobre 2024, nell’ambito ...

    Leggi tutto
  • 24/12/2024
    81

    Leggi tutto
  • 24/12/2024
    92

    Leggi tutto
  • 16/10/2024
    224

     Riportiamo uno stralcio del celebre volume scritto da Igino Giordani nel 1953 e ripubblicato nel 2003: L’inutilità della guerra. «Se vuoi la pace, prepara la pace» : l’insegnamento politico che ci offre in questo suo volume può riassumersi ...

    Leggi tutto
  • 27/09/2024
    222

    Siamo nel gennaio del 1977 e Giordani scrive per la rivista Città Nuova un editoriale che, letto oggi, ci appare tragicamente attuale. All’assemblea generale dell’ONU, il 17 novembre scorso, una donna, Molly Boucher, membro della delegazione della Santa ...

    Leggi tutto
  • 20/09/2024
    210

    Sono passati 75 anni dal giorno in cui Chiara Lubich stilò lo scritto “Ho un solo sposo sulla terra”, qui riproposto. Uno scritto destinato a diventare fin dagli inizi un vero e proprio Manifesto programmatico per Chiara e ...

    Leggi tutto
  • 05/09/2024
    145

    Leggi tutto
  • 18/04/2024
    635

    Quest’anno ricorre il 50° anniversario di quando Foco, dopo la morte della moglie Mya, si è “trasferito” fisicamente in focolare, a Rocca di Papa. Sarà ricordato con un evento a Castel Gandolfo domenica 28 aprile alle 17, aperto ...

    Leggi tutto
  • 18/04/2024
    1.742

    Il 18 aprile 1980 Igino Giordani conclude il suo viaggio terreno a Rocca di Papa. Chiara e quanti gli sono stati vicini negli ultimi trent’anni, lo indicano come “l’uomo delle beatitudini”. Riportiamo le parole di Chiara Lubich pronunciate ...

    Leggi tutto
  • 03/04/2024
    602

    Tra Igino Giordani e sr. Maria Gabriella Sagheddu dell’unità, monaca trappista che ha offerto la sua vita per l’unità dei cristiani, c’è stato un intreccio forte e disteso nel tempo.  Lasciamolo raccontare a lui stesso nella presentazione che ...

    Leggi tutto