• 26/06/2025
    9

    In un periodo buio come il nostro, giorni in cui ci troviamo assaliti quotidianamente da immagini devastanti, la figura di Igino Giordani, uomo di pace perché uomo giusto e coerente, ci può dare oggi qualche spunto per alzare ...

    Leggi tutto
  • 26/06/2025
    31

    “Vedevo l’assurdità, la stupidità, e soprattutto il peccato della guerra…”. Igino Giordani  scrivendo le sue memorie riflette sul terribile periodo della prima guerra mondiale, in cui lui stesso fu arruolato. L’‘inutile strage’, come la definì Benedetto XV. Le ...

    Leggi tutto
  • 19/06/2025
    18

    In questo momento in cui il mondo è dilaniato da conflitti efferati, condividiamo uno stralcio del celebre volume scritto da Igino Giordani nel 1953 e ripubblicato nel 2003: L’inutilità della guerra. «Se vuoi la pace, prepara la pace» ...

    Leggi tutto
  • 17/04/2025
    83

    Leggi tutto
  • 17/04/2025
    90

    Leggi tutto
  • 15/04/2025
    107

    «Non basta il riarmo e neppure il disarmo per rimuovere il pericolo della guerra: occorre rimuovere lo spirito di aggressione e sfruttamento ed egemonia, dal quale la guerra viene: occorre ricostituire una coscienza(1)». Guerre, stragi e massacri, forti ...

    Leggi tutto
  • 13/01/2025
    155

    Il n. 25 della rivista Ekklesìa porta la voce di Igino Giordani sulla pace. «Il Papato, soprattutto da Pio X in qua, è stato la più potente centrale di pace». Così scrive Igino Giordani nel 1964, in tempo ...

    Leggi tutto
  • 13/01/2025
    154

    A fine novembre dalla Cittadella di Montet in Svizzera, la scultura in legno di Igino Giordani è stata trasferita a Trento, al centro Mariapoli di Cadine. Accolta con la consapevolezza di un “segno” di benedizione, come ci scrivono: ...

    Leggi tutto
  • 13/01/2025
    151

    È da poco uscito il libro “Chiara Lubich e Chiara d’Assisi. Una scia di luce” scritto da Sabina Caligiani (Ed. Messaggero di Padova, 2024). Un volume che raccoglie gli insegnamenti, i carismi e le opere delle due donne, ...

    Leggi tutto
  • 13/01/2025
    142

    In questo periodo di “ritiri spiritali” per molti appartenenti al Movimento dei Focolari, la testimonianza e l’esperienza di Igino Giordani accanto a Chiara Lubich, è stata motivo di approfondimento e ispirazione. Riportiamo quanto ci scrivono dall’India: «Vasai, nello ...

    Leggi tutto