IT
ES
PT
FR
DE
EN
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Home
IT - blog
IT - Luigino Bruni
IT - Editoriali vari
IT - Vita
IT - Vita
Filtri
Ricerca parole chiave all'interno del Titolo dell'Articolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filtro
Lista degli articoli nella categoria IT - Vita
IMMAGINE
Titolo
Data pubblicazione
02 Ottobre 2015
IT - Vita
Antonella Ferrucci
San Francesco, le banche e il dono
Nell’eredità del santo di Assisi ci sono due entità opposte. Da lui nacquero le prime attività di credito. Ma lui diffuse il valore sociale della gratuità. Dove sta il nesso? Intervista a Luigino Bruni di Giuseppe Frangi pubblicato su Vita il 2/10/201...
Leggi tutto...
19 Settembre 2013
IT - Vita
Luigino Bruni
Nasce SEC, Scuola di Economia Civile
Debutta Sec, dove si torna alle antiche origini economiche e culturali del nostro paese. Al centro umanesimo civile, cooperazione, economia civile e comunità per provare a tornare protagonisti a livello internazionale superando la crisi di Luigino Bruni pubblicato su
Leggi tutto...
10 Giugno 2013
IT - Vita
Luigino Bruni
La nascita di SEC
Un’iniziativa nata in partnership con molte realtà produttive. I corsi al via da settembre Il manager cambia scuola di Luigino Bruni pubblicato su Vita di Giugno 2013
Leggi tutto...
11 Luglio 2012
IT - Vita
Giuseppe Frangi
Volenti o nolenti, questo è il tempo dei beni comuni
Economia e beni comuni. La "Razionalità del noi" come prospettiva per uscire dalla crisi. E' la tesi dell'ultimo affascinante libro di Luigino Bruni. di Giuseppe Frangi pubblicata sul mensile Vita, luglio 2012
Leggi tutto...
05 Maggio 2012
IT - Vita
Luigino Bruni
Il baratto. Un'idea premoderna.
Riusciremo a metterla al passo dei tempi? di Luigino Bruni pubblicato su Vita il 4/05/2012 Sono tutti...
Leggi tutto...
30 Dicembre 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Tobin Tax, anche la finanza ci guadagna
Editoriale di Luigino Bruni pubblicato su Vita del 30/12/2011 Si sta concludendo un annus terribilis...
Leggi tutto...
01 Settembre 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Le sei domande che spiegano perché il mondo fa crack
Perché tutto il mondo è a rischio default? Perché anche gli stati “ricchi” sono finiti nella bolla? Qual è il vero ruolo della speculazione? Perché nessuno se ne è accorto prima che fosse troppo tardi? E quali sono le mosse da mettere in campo per uscire dall’assedio? Un economista non allineato risponde alle domande che tutti oggi ci facciamo. di Luigino Bruni pubblicato su
Leggi tutto...
30 Giugno 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Tagore conta più del Pil
La cultura della bellezza è il vero sale della democrazia. Parola di Martha Nussbaum di Luigino Bruni pubblicato su Vita il 01/07/2011
Leggi tutto...
23 Giugno 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Ma l’acqua vincerà se non lasciamo le cose come stanno
di Luigino Bruni pubblicato su Vita il 24/06/2011Sono convinto che il giorno più importante nella “battaglia per l’acqua” è i...
Leggi tutto...
27 Febbraio 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Le Virtù del mercato: Il lavoro
Molti economisti sono arrivati alla conclusione che questi strumenti producono un effetto opposto, perché entrano spesso in conflitto con le motivazioni intrinseche di chi lavora. Per questo è ora di trovare meccanismi nuovi... Lavoro: Motivare le persone non è questione di incentivi di Luigino Bruni pubblicato sul settimanale Vita del 18 febbraio 2011
Leggi tutto...
24 Febbraio 2011
IT - Vita
Luigino Bruni
Le Virtù del mercato: la Civil Concorrenza
L’imprenditore non è colui che si taglia la sua fetta di mercato. È colui che si preoccupa di “produrre torte”. Si avvantaggia, senza temere di avvantaggiare gli altri. È la sfida della “civile concorrenza”: idea vincente per uscire dalla crisi. Concorrenza.Vinco io e vinci tu. Basta economia killer di Luigino Bruni pubblicato sul settimanale Vita del 28...
Leggi tutto...
24 Dicembre 2010
IT - Vita
Luigino Bruni
Le Virtù del mercato: La speranza
Oggi economia e mercato sono dominati dall’idea della fortuna: si ha successo per carisma personale e per coincidenze favorevoli. Invece l’imprenditore sa che è la speranza il motore dell’impresa: perché crea relazione e determina certezza nella rendita dei talenti. Speranza: la virtù che muove il business nella stagione della crisi di Luigino Bruni pubb...
Leggi tutto...
10 Dicembre 2010
IT - Vita
Luigino Bruni
Riforma università, rimettere al centro la didattica
Editoriale di Luigino Bruni pubblicato sul settimanale Vita del 10 dicembre 2010 Vista nel suo insieme, e soprattutto se analizzata in rapporto alla stasi e alla confusione nelle quali ...
Leggi tutto...
02 Dicembre 2010
IT - Vita
Luigino Bruni
Le Virtù del mercato: La fraternità
Il mercato oggi è considerato non morale quasi per natura. E la crisi ha accentuato questa percezione. Invece quello che è prevalso è una versione patologica del mercato. Per uscire da questa trappola, bisogna riscoprirne una virtù inaspettata: quella della fraternità Oltre la crisi: Dall’econo-mia all’econo-nostra. L’individualismo è fuori corso di Luigino Bruni
Leggi tutto...
25 Novembre 2010
IT - Vita
Luigino Bruni
Le Virtù del mercato: Beni comuni: quella virtù da riscoprire per salvarci dall'estinzione
È la fraternità. Pochi la associano a discorsi di carattere economico.Ma senza di lei non c’è modello che regga.Come sta accadendo oggi: la logica individuale che massimizza il vantaggio a spese dell’interesse di tutti ci sta portando in un vicolo cieco Beni comuni: Quella virtù da riscoprire per salvarci dall’estinzione di Luigino Bruni
Leggi tutto...
Pagina 1 di 3
1
2
3
Avanti
Fine
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Libri, Saggi & Media
Lingua: ITALIANO
Filtro Categorie
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org